La decima edizione di In Farmacia per i Bambini si è svolta dal 18 al 25 novembre nella farmacie aderenti in tutta Italia! Dieci anni di raccolta farmaci e prodotti baby care, dieci anni di attività di sensibilizzazione per i diritti dei bambini nelle farmacie. Per noi è un grande traguardo.
One Planet, One Health è stato il tema di questa edizione, sostenibilità sociale e ambientale per salvaguardare la salute delle nuove generazioni.

Ultime notizie

Cosmofarma 2023: il Premio Farmacista Solidale - 30 Marzo 2023
Sei un farmacista? Iscriviti al Premio “Farmacista Solidale” di Cosmofarma Exhibition in collaborazione con Fondazione Francesc...
In Farmacia per i Bambini 2022: classifiche farmacie - 30 Marzo 2023
Per questa decima edizione abbiamo deciso di segnalare le farmacie che si sono distinte maggiormente per il numero dei prodotti ra...
I numeri della X edizione di In Farmacia per i Bambini - 19 Dicembre 2022
  Grande successo per la X edizione di In farmacia per i bambini della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus insieme a...
Scegli una Pasqua solidale e regala le uova di cioccolato di Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus.Il miglior cioccolato, al latte e fondente, e una sorpresa speciale all’interno per i più piccoli ma anche per chi, come noi, non si sentirà mai troppo grande per rinunciare a questa tradizione.👉 Ordinale e sostieni i nostri progetti in Italia, in Haiti e nel mondo: donisolidali.nph-italia.org/categoria-prodotto/pasqua/uova-pasquali/Se invece quest’anno hai deciso di cambiare, se i regali tradizionali ti hanno stancato, dona un gallina ovaiola alla fattoria di Francisville, che consegna ogni giorno uova fresche alle Case NPH in Haiti e all’Ospedale Pediatrico Saint Damien in Haiti, dove una delle prime cause di mortalità infantile è la malnutrizione. 👉 Scopri di più su questo progetto: donisolidali.nph-italia.org/negozio/dona-un-progetto/sostenibilita-ambientale/gallina-ovaiola-2/ ... See MoreSee Less
Guarda su Facebook
Inna e Lada sono arrivate in Italia dall’Ucraina più di un anno fa.Questo mese hanno iniziato un percorso formativo in cucina e ristorazione, un passo importante verso la loro autonomia e inclusione lavorativa a Milano.Dall’inizio del conflitto Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus ha ospitato e supportato in Italia moltissime famiglie in fuga, principalmente composte da donne e bambini. Grazie all’aiuto prezioso dei nostri volontari abbiamo trovato loro una casa, facilitato il loro inserimento scolastico e lavorativo, fornito loro assistenza psicologica e supporto alimentare.Il nostro progetto prevede anche gite sul territorio, corsi di italiano e orientamento professionale. Uno degli obiettivi fondamentali è proprio quello di riuscire a dare loro la possibilità di riuscire a ritrovare la propria indipendenza.Inna e Lada hanno potuto conoscere gli aspetti teorici e pratici delle attività di una cucina di ristorante e scoprire i segreti della cucina italiana. ... See MoreSee Less
Guarda su Facebook
Ad Haiti gli scontri tra gang stanno diventando sempre più violenti e frequenti. Le bande stanno cercando di espandere il loro controllo territoriale in tutta la capitale prendendo di mira le persone che vivono nelle aree controllate dai rivali. Solo nelle prime due settimane di marzo gli scontri hanno provocato 208 morti, 164 feriti da arma da fuoco e 101 rapimenti, alcuni dei quali sono avvenuti nelle vicinanze delle scuole: anche i bambini vengono reclutati con la forza da gang armate.Inoltre, la situazione di instabilità in cui si trova il Paese ha contribuito all’aumento dei prezzi e all’insicurezza alimentare. In alcune zone, come Cité Soleil, la fame ha raggiunto livelli particolarmente allarmanti.Attualmente, 1 bambino su 5 ad Haiti è malnutrito, 1 su 10 è gravemente malnutrito, e la malnutrizione è la 3° causa di ricovero all’Ospedale NPH St Damien.Ogni giorno 16.000 bambini frequentano le nostre Scuole di Strada St Luc. Garantiamo loro un pasto caldo e un luogo dove possono sentirsi al sicuro.Aiutaci a continuare il nostro lavoro, dona ora: dona.nph-italia.org/ ... See MoreSee Less
Guarda su Facebook