La decima edizione di In Farmacia per i Bambini si è svolta dal 18 al 25 novembre nella farmacie aderenti in tutta Italia! Dieci anni di raccolta farmaci e prodotti baby care, dieci anni di attività di sensibilizzazione per i diritti dei bambini nelle farmacie. Per noi è un grande traguardo.
One Planet, One Health è stato il tema di questa edizione, sostenibilità sociale e ambientale per salvaguardare la salute delle nuove generazioni.

Ultime notizie

I numeri della X edizione di In Farmacia per i Bambini - 19 Dicembre 2022
  Grande successo per la X edizione di In farmacia per i bambini della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus insieme a...
1 dicembre, Giornata Mondiale contro l’AIDS - 1 Dicembre 2022
Il 1 dicembre ogni anno è la Giornata Mondiale contro l’AIDS, una malattia di cui oggi si parla poco ma che riguarda ancora 37...
X EDIZIONE IN FARMACIA PER I BAMBINI: LA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO MARINO - 16 Novembre 2022
Si è svolta questa mattina a Palazzo Marino la conferenza stampa nazionale della X edizione di In Farmacia per i bambini della Fon...
Quest’anno scegli di destinare il tuo 5x1000 a Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus.Ci consentirai di continuare ad aiutare oltre 47.000 bambini in Italia che non hanno accesso alle cure e ai farmaci di cui hanno bisogno.Grazie al tuo 5x1000 continueremo a consegnare pacchi alimentari e beni di prima necessità a oltre 55.000 persone grazie al progetto SOS Spesa, nato nel 2020 in risposta alla crisi socio-economica causata dalla pandemia da Covid-19.Il tuo 5x1000 potrà garantire cure mediche gratuite e di qualità ai piccoli pazienti dell’Ospedale NPH St. Damien in Haiti, che ogni anno offre assistenza sanitaria a 80.000 bambini. Con il tuo 5x1000 potrai permettere ai bambini delle Scuole di Strada St. Luc in Haiti di ricevere istruzione e pasti caldi.Basta un semplice gesto per realizzare tutto questo e molto altro ancora!Nella tua dichiarazione dei redditi firma e inserisci il nostro codice fiscale 97264070158 📝 ... See MoreSee Less
Guarda su Facebook
Il 27 marzo di ogni anno si festeggia la Giornata mondiale del teatro, con l’intento di celebrare non solo questa particolare forma di arte e di espressione, ma anche l’unione tra i popoli e lo scambio culturale.Anche noi vogliamo rendere omaggio a questa parte importantissima della nostra cultura, e lo facciamo a modo nostro, invitandovi alla nostra serata speciale al Teatro alla Scala, che si terrà venerdì 23 giugno.Il mezzosoprano Joyce DiDonato, che si esibirà con l’Orchestra de Il Pomo d'Oro diretta da Maxim Emelyanychev, ha concepito il suo spettacolo come un invito a riconnettersi con la Natura, a esplorare il nostro legame con ciò che ci circonda ma, soprattutto, come un appello a valutare sempre le nostre azioni in base al loro impatto sul mondo.Grazie a Intesa Sanpaolo, Fondazione Nicola Bulgari e di tanti altri donatori, sponsor della serata, l’intero ricavato sarà devoluto ai progetti di Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus in Italia e nel mondo.Grazie anche ai media partners Corriere della Sera, 7Corriere e Clear Channel Italia.Prenota il tuo posto o regala un biglietto: donisolidali.nph-italia.org/scala/ ... See MoreSee Less
Guarda su Facebook
Lei è Francesca. Il suo ritratto è stato presentato ieri, dal Presidente Giachetti, durante la 282a edizione della Festa del Perdono al Ospedale Policlinico di Milano, un’importantissima celebrazione per la città di Milano che si tiene ogni due anni dal 1456 per ringraziare i benefattori più importanti che hanno sostenuto l'ospedale. In questa edizione sono stati ringraziati 6 nuovi donatori e tra di loro anche Francesca che con la sua morte ha dato vita alla Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus, che da anni collabora con l' Ospedale Policlinico di Milano e nel periodo di emergenza Covid 19 ha donato un nuovo reparto di terapia intensiva con 16 posti letto e tutte le attrezzature per il monitoraggio dei pazienti.Quella del Policlinico è una lunga ed importante storia, una finestra sul passato e futuro, e che da ieri contiene nella sua galleria storica anche il luminoso volto di Francesca, disegnato da Ilaria Berzaghi, giovane brillante studentessa dell'Accademia di Brera.Il dipinto rimarrà esposto nella quadreria storica del museo del Policlinico in via Sforza 28.Grazie di cuore a tutti voi, donatori e volontari che abbracciate lo spirito di Francesca e credete nella fondazione e nel suo amore per i bambini, scegliendo di stare al nostro fianco. Questo dipinto è dedicato a voi.Continuate a starci vicino! ... See MoreSee Less
Guarda su Facebook