In Farmacia per i Bambini è l’iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS dedicata alla sensibilizzazione dei diritti dell’infanzia e alla raccolta di farmaci e prodotti baby care per i minori in povertà sanitaria. Si svolge nelle farmacie aderenti in tutta Italia e ha come beneficiari della raccolta case famiglia, comunità per minori e mamma bambino, empori solidali ed enti che aiutano le famiglie in difficoltà.

La farmacia, grazie alla sua funzione di servizio di prossimità, ha un ruolo fondamentale nell’intercettazione delle conseguenze dei cambiamenti climatici sui fattori vitali e nella sensibilizzazione e prevenzione delle stesse. 

Il tema cardine è ancora One Planet, One Health, un modello sanitario basato sull’interconnessione tra salute umana, animale e dell’ecosistema. Questa interdipendenza ci chiama a essere tutti responsabili della cura e della prevenzione, in particolare per le nuove generazioni, cuore delle iniziative della Fondazione.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), i cambiamenti climatici influenzano alcuni fattori fondamentali per la salute umana: qualità dell’aria, livelli di nutrizione degli alimenti, aumento dell’inquinamento e delle tossine ambientali, stress psicofisico.

Di fronte agli effetti del cambiamento climatico, non siamo tutti uguali. È la fascia di popolazione più vulnerabile, quella che ha più difficoltà ad accedere a servizi sanitari a subire maggiormente le conseguenze delle patologie accentuate dal cambiamento climatico. 

In Italia 1 bambino su 8 vive in povertà sanitaria. In Haiti la violenza delle gang criminali e il colera continuano a devastare l’isola, dove è sempre più difficile procurarsi farmaci ma anche cibo, acqua potabile e carburante, dove i bambini rischiano la vita ogni volta che escono di casa.

In Farmacia per i Bambini nasce per loro, per aiutare tutti i bambini che non hanno accesso alle cure e ai farmaci di cui hanno bisogno.