UNA GRANDE SQUADRA A SERVIZIO DEI BAMBINI

In Farmacia per i bambini è una grande squadra con al centro la figura dei farmacisti, al loro fianco ci sono stati i volontari che hanno accolto i clienti invitandoli a partecipare alla raccolta e le aziende amiche, che hanno partecipato all’iniziativa anche con un’azione di volontariato aziendale.

Con il sostegno di: KPMG, Danone-Mellin-Nutricia, IBSA Farmaceutici, Chiesi, Gruppo Ecoeridania, EG STADA, Mylan Italia s.r.l. – una società del Gruppo Viatris, Neoapotek, Pharmathek TH KOHL, Vim, Silc-Trudi Babycare, Rougj, Helan, Farmaka, BNP Paribas, Findomestic e Cardif.

Con la partecipazione di: Farmacie Comunali, Lloyds Farmacie, UniGens e Farmacie Unite.

L’iniziativa si è svolta con il contributo di: Fondazione Cariparma, Fondazione Carige, Fondazione Cassa di Risparmio Pietro Manodori

Si ringrazia per il volontariato aziendale, le donazioni in natura o la partecipazione all’iniziativa:

Aeronautica Militare, Apoteca Natura, Ass. Naz.le Fanti-Federazione di Vicenza, Ass. Naz.le Marinai d’Italia, Aurobindo Pharma Italia, Bayer, BD Rowa, BNP Paribas Cardif, BNP Paribas Asset Management, Findomestic, Chef in Camicia, Chiesi, Clear Channel, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Cosmofarma, Curasept, Danone- Mellin -Nutricia, Dentons Europe Studio Legale Tributario, Dentsu, Diva International, Diversey, DLA Piper Italy, Farmaka, Gima, Glovo Italia, Google Italia, Helan, I Provenzali-Gruppo Mirato, Ipsen, KPMG, Jakala, Laboratoires Bailleul, Lierac, Marina Militare, Medtronic, Mylan Italia s.r.l. – una società del Gruppo Viatris, NTC, Park Associati, Pharmagram20, Pharmaidea, Rotolito, Royal Canin, Scuola Militare “Teuliè”, Silc-Trudi Babycare, Simmons & Simmons, Sintex, Solgar, Students For Humanity (Univ. Bocconi), Telepass, TH Khol, Unigens – Organizzazione di Volontariato.

La parola alle Aziende

Piermario Barzaghi, Presidente Advisory board della Fondazione KPMG

“Sono la nostra identità e i nostri valori che ci spingono a partecipare, a fianco della Fondazione Francesca Rava, a questo bellissimo progetto. Come attori responsabili del cambiamento, ci impegniamo costantemente per rispondere efficacemente ai bisogni più urgenti e materiali della nostra Comunità: la povertà sanitaria, spesso base per la futura povertà educativa, emerge drammaticamente in maniera quotidiana. La raccolta dei farmaci risponde a un bisogno concreto ed immediato e si affianca alla campagna informativa di Ninna Ho, per il contrasto dell’abbandono neonatale e l’infanticidio. Ringraziamo la Fondazione Rava, i farmacisti aderenti e tutti i volontari e donatori: un chiaro esempio di come le partnership possano moltiplicare le capacità dei singoli, generando un impatto reale e duraturo sulla Comunità”.

Francesca Ferilli, Direttore Generale BOS

“10 anni di In Farmacia per i Bambini: un traguardo importante per un progetto nato a proprio a Cosmofarma. E come Cosmofarma, anche per questa edizione, siamo felici di essere al fianco della Fondazione Francesca Rava aderendo in modo fattivo al progetto attraverso la presenza del nostro staff in farmacia per l’attività di volontariato: un’esperienza che personalmente svolgo sempre con grande piacere e partecipazione. Come Cosmofarma siamo orgogliosi di dare il nostro contributo auspicando di sensibilizzare sempre più aziende e farmacie a unirsi al network di In Farmacia per i Bambini che in questi 10 anni è cresciuto tantissimo, raggiungendo risultati straordinari. Grazie alla Fondazione Francesca Rava per il prezioso lavoro a sostegno di bambini e famiglie in difficoltà”.

Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia

“Siamo orgogliosi di partecipare a In Farmacia per i Bambini e di celebrare il suo decimo compleanno. Fin dai suoi esordi, proprio in Lombardia, abbiamo aderito con grande convinzione a questa iniziativa che ben si coniuga al ruolo della farmacia come sentinella dei bisogni dei cittadini. Considerato il periodo di grande incertezza economica e l’emergere di nuove povertà, prendere parte a questa settimana di solidarietà è ancora più importante: perciò invito tutti a compiere un atto di altruismo, entrando in farmacia per donare a chi è più in difficoltà”.   

 Salvatore Butti, General Manager & Managing Director EG STADA Group

“Ancora una volta EG STADA è forza attiva, assieme a farmacisti e volontari, per dare reale supporto e dimostrare la propria vicinanza nei confronti delle persone più fragili e vulnerabili. Il contesto storico che stiamo attraversando, dopo l’ondata pandemica, non è dei migliori, considerando anche il conflitto internazionale che inevitabilmente sta coinvolgendo tutti noi. È necessario, quindi, che ciascuno faccia la sua parte per essere solidale nei confronti del prossimo, specialmente quando in gioco c’è la salute dei bambini e degli adolescenti. Essere partner in questa iniziativa della Fondazione Francesca Rava rappresenta per noi un’importante occasione per dare ulteriormente seguito e concretezza alla nostra purpose,‘Caring for People’s Health’”.

Arianna Furia, Direttore Vendite Retail LloydsFarmacia-ADMENTA Italia

“Con grande piacere rinnoviamo anche quest’anno il nostro sostegno alla Fondazione Francesca Rava. Oltre 174 LloydsFarmacia fungeranno da punti di raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici che la Fondazione destinerà alle famiglie in povertà sanitaria. Crediamo che oggi più che mai ci sia bisogno di gesti concreti, a supporto delle fasce di popolazione più fragili, e questo bel progetto, che quest’anno arriva alla sua 10° edizione, ne rappresenta sicuramente un esempio da seguire e sostenere”.

Gianluigi Pertusi, Business Unit Consumer Healthcare – Chiesi Italia

“Come azienda certificata B Corp, che si è prefissa l’obiettivo di restituire alla comunità parte del valore generato dalla propria attività, siamo orgogliosi di essere, per il settimo anno consecutivo, al fianco della Fondazione Francesca Rava nell’iniziativa ‘”In Farmacia per i bambini” che ci vede allineati in quelli che sono i valori che entrambi perseguiamo”.

Andrea Riva, AD Neo Apotek

“Sin dalla sua nascita, Neo Apotek partecipa con grande energia all’importante iniziativa di In Farmacia per i bambini, promossa dalla Fondazione Francesca Rava. Per Neo Apotek si tratta di un atto di responsabilità sociale. Risiede nella volontà di essere realmente un presidio sanitario nel territorio, anche per tutti quei bambini che si trovano in condizioni di disagio e non possono accedere alle cure mediche necessarie. Alla tristezza di una situazione indegna nei confronti dei più piccoli facciamo in modo che non si aggiunga l’indifferenza. Insieme promuoviamo la lodevole iniziativa che quest’anno compie dieci anni. All’attività di raccolta di farmaci si aggiunge la presenza di alcuni nostri dipendenti come volontari presso le farmacie del network grazie allo spirito di solidarietà che pervade l’intero Gruppo”. 

Federico Conte, Presidente FARMACIEUNITE

“Come Presidente di Farmacieunite sono lieto che ogni anno un numero sempre maggiore di Farmacie Associate partecipi a questa lodevole e ammirevole iniziativa. Farmacieunite da sempre infatti promuove e sensibilizza la partecipazione dei propri iscritti alla raccolta dei farmaci a favore dei più bisognosi. In occasione dell’anniversario del decimo anno della campagna, siamo lieti di annunciare l’ufficializzazione della partnership tra Farmacieunite e la Fondazione Francesca Rava. L’augurio è che questo traguardo possa contribuire a incrementare ulteriormente l’adesione delle farmacie associate, a beneficio di tale importante e pregevole progetto”.

Lorenza Ciacci Direttore Engagement, Media & Comunicazione di Findomestic Banca Spa

“Per il secondo anno consecutivo partecipiamo con grande entusiasmo, insieme ai colleghi di Cardif e di Asset Management del Gruppo BNP Paribas, alla X edizione dell’iniziativa “La Farmacia dei bambini”. Siamo orgogliosi di poter offrire il nostro contributo per la realizzazione di questo progetto e di sostenere la Fondazione Rava, un punto di riferimento nella lotta contro la povertà sanitaria e da sempre impegnata in molteplici sfide a favore della sostenibilità sociale e ambientale. Sfide che sono anche le sfide di Findomestic e di BNP Paribas, un Gruppo in cui la responsabilità sociale rappresenta uno dei valori fondamentali alla base di ogni nostra attività e strategia.”  

Verena Bosio: People & Organization Director Royal Canin

“La Responsabilità è uno dei principi che guida gli Associati Royal Canin e far parte del Gruppo Mars ci dà la possibilità di viverlo concretamente, in una visione secondo la quale ciascuno può fare davvero qualcosa per rendere il mondo un posto migliore. Il tema cardine dell’iniziativa promossa dalla Fondazione Francesca Rava, “One Planet, One Health”, sposa perfettamente i principi, la visione e gli obiettivi della nostra azienda: lavoriamo costantemente per essere sempre più socialmente responsabili e l’importanza e la promozione della Salute sono alla base del nostro impegno per creare un mondo migliore, non solo per i nostri amici a quattro zampe, ma anche per il nostro pianeta e per le persone che lo popolano.”